Nel campo della produzione additiva di componenti metallici, inspire si occupa sia di processi a letto di polvere (Selective Laser Melting, SLM) che a getto di polveri (Direct Metal Deposition, DMD) e copre l'intera catena di processo. Le nostre competenze principali includono:
- Sviluppo e qualificazione delle polveri (per processi SLM e DMD)
- Gestione e monitoraggio dei processi
- Concetti e componenti dell'impianto
- Proprietà dei materiali e dei componenti
Direct Metal Deposition (DMD)
Per i processi di produzione additiva di componenti metallici di grandi dimensioni, viene utilizzato un processo a getto di polvere (Direct Metal Deposition, DMD). Ciò consente di rivestire parzialmente o completamente componenti come pale di turbina, ganci per pasta, denti di escavatori, ecc. con uno strato di protezione antiusura realizzato, ad esempio, con materiali a base di cobalto o nichel. L'obiettivo è quello di applicare gli strati protettivi più sottili possibili con la minore miscelazione possibile con il materiale di base.
Mentre il classico processo di rivestimento laser è un processo di rivestimento bidimensionale, il DMD è un processo tridimensionale che può essere utilizzato per applicare una grande quantità di materiale in un breve periodo di tempo. A seconda del tipo di laser utilizzato, la velocità di deposizione di circa 2 kg/h si ottiene con la macchina dell'istituto.
Nel campo del rivestimento laser è disponibile l'esperienza nella modellazione di processo con la quale è possibile calcolare in anticipo il comportamento durante la deposizione dello strato protettivo in funzione di diversi parametri della macchina e del laser. L'obiettivo è quello di ottenere una comprensione più fondamentale del processo e di ridurre il tempo necessario per la ricerca di finestre di processo adeguate. Nei prossimi anni questo aspetto sarà trasferito al processo di DMD.

Selective Laser Melting (SLM)
Il processo SLM è adatto come processo a letto di polvere soprattutto per la produzione di piccoli componenti metallici per applicazioni in quasi tutti i settori industriali, dall'ingegneria meccanica all'aerospaziale, dalla tecnologia medicale alla costruzione di utensili alle applicazioni nel settore della gioielleria. I punti di forza del processo risiedono nella relativa varietà di materiali (Fe, Ni, Al, Al, leghe a base di Co, bronzo, ecc.) combinati con ampi gradi di libertà geometrici.
Esempi:
Progetto con Ruag Space (video clip)
Progetto con Nova Werke AG (video clip)
Laboratorio di analisi
Il nostro laboratorio è dotato delle più moderne attrezzature analitiche e consente di effettuare le analisi necessarie lungo l'intera catena del processo AM. Questo ci permette di qualificare le polveri metalliche e plastiche per il processo SLM e SLS, sviluppare finestre di processo ed eseguire analisi appropriate dei materiali (densità, microstruttura, proprietà meccaniche), così come qualificare i componenti AM.
Sistemi di gestione della qualità
I nostri settori di competenza sono un prerequisito per lo sviluppo di sistemi di gestione della qualità al fine di qualificare i componenti AM per una specifica applicazione.
